iuri camilloni Centro la Fenice Firenze

Denuncia dei lavoratori dei dormitori pubblici di Torino: troppo tardi i tamponi, rischio focolaio tra i senza fissa dimora

«Quello che ci sconvolge è che il comune e la Regione ci hanno messo un mese per capire cosa si doveva fare con conseguenze gravi per gli ospiti e i lavoratori». A parlare una delle lavoratrici che ha firmato la lettera dei “Lavoratori del Settore Adulti in Difficoltà di Torino” uscita su Facebook e sui media ieri l’altro. Nella lettera si ripercorrono le tappe della … Continua a leggere Denuncia dei lavoratori dei dormitori pubblici di Torino: troppo tardi i tamponi, rischio focolaio tra i senza fissa dimora

Regione Piemonte: sprecati ventimila tamponi pur di dare le buone notizie

Tamponi, tamponi ,tamponi. Se c’è una cosa che tutti hanno capito, è che c’è bisogno di tamponi. Per fortuna, il loro numero sta aumentando notevolmente. In Piemonte all’inizio di aprile se ne potevano fare 2000 al giorno, adesso siamo oltre i 6000 e aumenteranno ancora. Dal primo al 23 aprile in Piemonte sono stati fatti quasi 88.000 tamponi: fino a qui, tutto bene. Ma adesso … Continua a leggere Regione Piemonte: sprecati ventimila tamponi pur di dare le buone notizie

Il Centro diurno la Fenice di Firenze, continuano i servizi essenziali per i senza fissa dimora

Il Coordinamento Toscano Marginalità Onlus di Firenze si occupa da molti anni di chi vive in condizioni di disagio sociale. Uno dei progetti in collaborazione con il Comune di Firenze è il Centro Diurno La Fenice in via del Leone, dove si costruiscono percorsi individuali per adulti volti alla cura della persona e laboratori di avviamento al lavoro e alfabetizzazione. Le attività, ridotte, del centro … Continua a leggere Il Centro diurno la Fenice di Firenze, continuano i servizi essenziali per i senza fissa dimora

Notte prima degli esami. I dubbi dei liceali di Avellino alle prese con la DAD (didattica a distanza)

La DAD (Didattica A Distanza), acronimo ormai diventato di comune utilizzo, dopo qualche iniziale difficoltà è entrata a regime, e anzi prepara il campo ad una rivoluzione nel mondo scolastico che non può più essere ignorata. Sono oltre otto milioni gli studenti dell’anno scolastico 2019-2020 in Italia secondo i dati del MIUR, ministero istruzione università e ricerca. Il 6% secondo il Ministero non vengono raggiunti … Continua a leggere Notte prima degli esami. I dubbi dei liceali di Avellino alle prese con la DAD (didattica a distanza)

Foto de Nandhu Kumar en Pexels

Associazione Epidemiologi Italiani. Il picco? Un mito. Per riaprire dobbiamo essere sufficientemente pronti ad interrompere i focolai quando ci saranno

Oggi come non mai abbiamo imparato a conoscere l’importanza degli epidemiologi. Assieme ai virologi sono i protagonisti assoluti del tempo sotto pandemia e sono loro a cui chi ci governa si rivolge per effettuare le scelte di apertura e chiusura del lockdown. O almeno dovrebbe. Il 22 aprile scorso l’Associazione Italia Epidemiologia ha presentato un documento con 6 proposte/raccomandazioni in vista della Fase due che … Continua a leggere Associazione Epidemiologi Italiani. Il picco? Un mito. Per riaprire dobbiamo essere sufficientemente pronti ad interrompere i focolai quando ci saranno

Paese che vai app che trovi. Verso la “Fase 2” tra tracciamento GPS e Bluetooth

I numeri dicono che stiamo avvicinandoci ad una situazione epidemiologicamente accettabile e gestibile, adesso ha senso parlare di fase 2. Se siamo a questo punto si deve in buona parte alle misure di contenimento adottate e rispettate, pur nel caos infodemico che ha caratterizzato gli ultimi due mesi. A partire dal 4 maggio alcune misure, alla luce dei dati e delle evidenze ad oggi disponibili, potrebbero essere … Continua a leggere Paese che vai app che trovi. Verso la “Fase 2” tra tracciamento GPS e Bluetooth

Foto Sara Minelli

Lecce, all’Ospedale Vito Fazzi si chiudono i reparti

Si è festeggiato ieri l’altro il primo giorno con zero nuovi contagi in provincia di Lecce e viene da dire meno male. La provincia salentina è una delle meno colpite in Puglia, ma non sono mancati problemi molto gravi che hanno portato alla chiusura di due reparti di Medicina e di quello di Pneumologia nel più importante e unico ospedale di Lecce, il ‘Vito Fazzi’.  … Continua a leggere Lecce, all’Ospedale Vito Fazzi si chiudono i reparti

Quel pasticciaccio brutto del Pio Albergo Trivulzio

«In azienda continuano come se nulla fosse, spostano i pazienti di reparto in reparto, fanno ruotare gli operatori, mentre noi dipendenti siamo stremati. Dalle ore di straordinario, dal fatto che, siccome siamo dimezzati, ci fanno fare anche turni con tre notti di seguito, per lo stress, per tutti quei morti.. io sono a casa in attesa del tampone dopo una febbre, ma ogni volta che … Continua a leggere Quel pasticciaccio brutto del Pio Albergo Trivulzio

MES, Coronabond, Recovery fund: tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai avuto il coraggio di chiedere

In questi giorni si sente parlare molto di due strumenti finanziari europei per aiutare i paesi in difficoltà a causa della crisi pandemica ma non solo:  il MES senza condizioni e i Coronabond o Eurobond. Le dichiarazioni e gli schieramenti politici sul tema si sprecano e si riflettono sulla scena politica nazionale. Venerdì al Parlamento Europeo si è votato l’istituzione di un Recovery Fund e a … Continua a leggere MES, Coronabond, Recovery fund: tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai avuto il coraggio di chiedere

dal sito IVG ho abortito e sto benissimo

Quando il coronavirus impedisce alle donne di abortire. Le associazioni chiedono liberalizzazione della RU486

«Ho passato l’ultimo giorno utile prima del decreto che ci ha bloccati a casa, a tentare di contattare telefonicamente, invano, consultori e ospedali. Il giorno dopo sarei dovuta andare di persona, ma non è più stato possibile. Gli unici che mi hanno risposto non hanno più il reparto di ginecologia». «Il mio medico di base non vuole farmi il certificato necessario per l’aborto, il mio … Continua a leggere Quando il coronavirus impedisce alle donne di abortire. Le associazioni chiedono liberalizzazione della RU486