L’influenza spagnola, la pandemia rimossa dai libri di storia

«Chiedo a chi mi legge di fare un piccolo test. Sono tre quesiti a risposta breve. Rispondete mentalmente a questa domanda: qual è stato l’evento più catastrofico del mondo contemporaneo? Poi, alle persone più volenterose, chiedo di sfogliare Il secolo breve di Hobsbawm (Age of Extremes, nell’edizione originale inglese) e di mettere in fila una serie di «estremi» negativi, o catastrofici, richiamati nelle pagine di quel ricchissimo … Continua a leggere L’influenza spagnola, la pandemia rimossa dai libri di storia

Roma: quando #iorestoacasa non vale per i senza fissa dimora e migranti espulsi dall’accoglienza

In una città come Roma dove già di per se’ l’emergenza per i senza fissa dimora è alta, nemmeno la pandemia da COVID-19 ha cambiato il rapporto delle istituzioni con i migranti esclusi dai sistemi di accoglienza. Non sono serviti i DPCM, l’ingente spiegamento di forze dell’ordine per i controlli e le sanzioni, gli inviti alla responsabilità, le molteplici analisi dei dati, gli inviti dell’OMS: … Continua a leggere Roma: quando #iorestoacasa non vale per i senza fissa dimora e migranti espulsi dall’accoglienza