La guerra dei test sierologici in Lombardia. Il Tar di Milano dice che l’accordo Diasorin-San Matteo è contro la concorrenza ma la sentenza non esce

E’ iniziata ieri, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, la prima fase del rilevamento sulla diffusione del virus Sar-CoV2 in Italia. Ministero della Salute, Istat e Croce Rossa Italiana sono gli attori dell’indagine di siero-prevalenza su 150 mila persone che da oggi verranno contattate dai 700 operatori della CRI per sottoporsi al test sierologico individuato dal governo tra 72 candidature, ovvero quello dell’americana Abbott. … Continua a leggere La guerra dei test sierologici in Lombardia. Il Tar di Milano dice che l’accordo Diasorin-San Matteo è contro la concorrenza ma la sentenza non esce

Fase 2: pronti, via! Le preoccupazioni dei sindacati e i dati dei contagiati sul lavoro

Ci siamo. Lunedì inizia la tanto agognata fase 2 e la riapertura delle aziende è al centro del programma dell’ultimo DPCM del 26 Aprile. Il presidente Giuseppe Conte ha spiegato che dal 4 maggio si inizierà con le attività all’ingrosso e dal 18 riprenderanno quelle al dettaglio di vario genere, poiché si deve avere uno sfogo della produzione. Da fine giugno si potrebbe entrare nella … Continua a leggere Fase 2: pronti, via! Le preoccupazioni dei sindacati e i dati dei contagiati sul lavoro

I sindaci milanesi a Gallera: se non si potenzia la medicina del territorio la fase due sarà impossibile

Ancora una lettera all’Assessore alla Salute Giulio Gallera e al responsabile dell’ATS di Milano Walter Bergamaschi. Ancora una volta chi è in prima linea suona un campanello d’allarme sulla gestione dell’emergenza covid in Lombardia. Questa volta sono 100 sindaci dell’hinterland milanese compreso Beppe Sala, che si rivolgono all’ATS per capire perché sono state attivate solo 6 delle famose USCA, le Unità Speciali di Continuità Territoriale. … Continua a leggere I sindaci milanesi a Gallera: se non si potenzia la medicina del territorio la fase due sarà impossibile