iuri camilloni Centro la Fenice Firenze

Denuncia dei lavoratori dei dormitori pubblici di Torino: troppo tardi i tamponi, rischio focolaio tra i senza fissa dimora

«Quello che ci sconvolge è che il comune e la Regione ci hanno messo un mese per capire cosa si doveva fare con conseguenze gravi per gli ospiti e i lavoratori». A parlare una delle lavoratrici che ha firmato la lettera dei “Lavoratori del Settore Adulti in Difficoltà di Torino” uscita su Facebook e sui media ieri l’altro. Nella lettera si ripercorrono le tappe della … Continua a leggere Denuncia dei lavoratori dei dormitori pubblici di Torino: troppo tardi i tamponi, rischio focolaio tra i senza fissa dimora

Regione Piemonte: sprecati ventimila tamponi pur di dare le buone notizie

Tamponi, tamponi ,tamponi. Se c’è una cosa che tutti hanno capito, è che c’è bisogno di tamponi. Per fortuna, il loro numero sta aumentando notevolmente. In Piemonte all’inizio di aprile se ne potevano fare 2000 al giorno, adesso siamo oltre i 6000 e aumenteranno ancora. Dal primo al 23 aprile in Piemonte sono stati fatti quasi 88.000 tamponi: fino a qui, tutto bene. Ma adesso … Continua a leggere Regione Piemonte: sprecati ventimila tamponi pur di dare le buone notizie

dal sito IVG ho abortito e sto benissimo

Quando il coronavirus impedisce alle donne di abortire. Le associazioni chiedono liberalizzazione della RU486

«Ho passato l’ultimo giorno utile prima del decreto che ci ha bloccati a casa, a tentare di contattare telefonicamente, invano, consultori e ospedali. Il giorno dopo sarei dovuta andare di persona, ma non è più stato possibile. Gli unici che mi hanno risposto non hanno più il reparto di ginecologia». «Il mio medico di base non vuole farmi il certificato necessario per l’aborto, il mio … Continua a leggere Quando il coronavirus impedisce alle donne di abortire. Le associazioni chiedono liberalizzazione della RU486

Manco Black Mirror avrebbe pensato alle App per il tracing. A chi daremo i nostri dati? Quanto saranno al sicuro?

Se dovessi recensire la puntata delle app contro il coronavirus darei un punteggio bassissimo alla sceneggiatura: poche svolte narrative, un vero protagonista non c’e’, tutto procede al rilento, la storia fa acqua da tutte le parti, sembra Twin Peaks con la gente che sempre più fiaccamente canta alle 9 di sera affaccia ai balconi. Ci fossero stati almeno un po’ di zombie. No no, questa … Continua a leggere Manco Black Mirror avrebbe pensato alle App per il tracing. A chi daremo i nostri dati? Quanto saranno al sicuro?

Asp di Bologna, tanti anziani e operatori positivi poche mascherine. Chiesto l’intervento della Protezione Civile

Mascherine usate per due turni e sacchi della spazzatura al posto dei calzari. Le strutture dell’Asp di Bologna sono colpite dal virus e i lavoratori denunciano gravi mancanze. L’azienda nega «siamo stati trasparenti e abbiamo seguito i protocolli» ma i lavoratori lamentano proprio la mancanza di indicazioni. A Bologna la situazione degli ammalati di covid nelle case per anziani è venuta alla luce con cifre … Continua a leggere Asp di Bologna, tanti anziani e operatori positivi poche mascherine. Chiesto l’intervento della Protezione Civile

I sindaci milanesi a Gallera: se non si potenzia la medicina del territorio la fase due sarà impossibile

Ancora una lettera all’Assessore alla Salute Giulio Gallera e al responsabile dell’ATS di Milano Walter Bergamaschi. Ancora una volta chi è in prima linea suona un campanello d’allarme sulla gestione dell’emergenza covid in Lombardia. Questa volta sono 100 sindaci dell’hinterland milanese compreso Beppe Sala, che si rivolgono all’ATS per capire perché sono state attivate solo 6 delle famose USCA, le Unità Speciali di Continuità Territoriale. … Continua a leggere I sindaci milanesi a Gallera: se non si potenzia la medicina del territorio la fase due sarà impossibile

foto del sito dell'Ospedale san carlo

L’affair Basilicata: due inchieste all’Ospedale San Carlo. Giordano (task force) intollerabile medici che rifiutano visite per paura

La Basilicata con 300 contagiati e 18 deceduti è una delle regioni con più basso tasso di Covid, come gran parte del Sud Italia per fortuna. Ma nella gestione dell’emergenza sono emersi molti dubbi sulla capacità del sistema sanitario lucano di far fronte ad una eventuale ondata di contagi. Un caso in particolare  ha sconvolto la regione, quello della morte del blogger Antonio Nicastro, ambientalista … Continua a leggere L’affair Basilicata: due inchieste all’Ospedale San Carlo. Giordano (task force) intollerabile medici che rifiutano visite per paura

Parma 2/ Contagi e morti diffusi in città e in provincia nelle RSA. Comune ammette: mancanza di dpi nelle prime settimane

Lo strano caso della CRA di Sissa Tre Casali: il contagio c’era già a fine febbraio In provincia di Parma i numeri di morti e di malati covid in RSA e nelle CRA (Centri Residenza Anziani) sono alti e spesso passati sotto silenzio. Secondo l’USB, l’unione sindacale di base uno dei casi più gravi è a Sissa Tre Casali dove una struttura che fa riferimento … Continua a leggere Parma 2/ Contagi e morti diffusi in città e in provincia nelle RSA. Comune ammette: mancanza di dpi nelle prime settimane

LA ASL ROMA 1 EFFETTUA TAMPONI PER COVID19

Venghino signori venghino! Il far west dei test sierologici /1

Il test che ancora non c’è ma che già vendiamo. Telefonata registrata tra paziente e impiegato del laboratorio di analisi  – Pronto, voi fate i test per gli anticorpi del covid? – Sì sto aspettando il test, per il momento non ce l’abbiamo ma devono arrivare. – Come non ce l’avete? – Non sono ancora arrivati, ma arriveranno per forza perché abbiamo già diverse prenotazioni … Continua a leggere Venghino signori venghino! Il far west dei test sierologici /1

Controllo domiciliare

Abruzzo: 10 giorni per avere il risultato del tampone “così si perde la tracciabilità”

Se in Abruzzo la situazione del coronavirus non è così drammatica come nelle vicine Marche è in ogni caso un’emergenza sanitaria in crescita. A ieri erano 115 i morti e 1401 gli ammalati in totale del virus (compresi i deceduti), ma quello che è problematico è la difficoltà dei laboratori nell’analisi dei tamponi che arrivano molti giorni in ritardo. «Nel primo periodo come da disposizioni i … Continua a leggere Abruzzo: 10 giorni per avere il risultato del tampone “così si perde la tracciabilità”